Il qui e ora del Guercino a Cento continua ad essere rappresentato dal Centro Studi Internazionale "Il Guercino" che, in attesa della riapertura della Pinacoteca, continua a mantenere vivo l'interesse e l'attenzione sul maestro centese attraverso la progettazione e gestione di periodiche conferenze in presenza ed online. Se...

Sorprese su sorprese, ieri sera durante la cena di gala, organizzata dalla Manservisi eventi, per concludere l'edizione 2023 del Cento carnevale d'Europa. In una sala gremitissima di ospiti, a villa Chiarelli, a un certo punto della serata, è intervenuto l'attuale governatore della regione Emilia Romagna, in...

Si è chiusa l’edizione 2023 del Cento carnevale d’Europa, che si può definire senza ombra di dubbio un successo. Vincono i Toponi quasi tutto (salvo poi un riconteggio ha riassegnato il premio soggetto ai Fantasti100), sfatando addirittura il maleficio “Radio Bruno”; ma soprattutto vince Cento,...

Venerdì 3 marzo ore 20:45, la Sala Zarri di Palazzo del Governatore si travestirà di “Ironia Satira Dolore La maschera da Bonzagni a Wildt all’inizio del Novecento”; è questo il titolo della prossima conferenza del Centro Studi Internazionale “Il Guercino” che vedrà come relatore il...

Chiedi chi era Roberto Roversi è un ciclo di incontri per celebrare il centenario della nascita (28 gennaio 1923) dell'autore. Gli appuntamenti in programma sono: -27 gennaio nella Sala dello Stata Mater presso la Biblioteca dell'Archiginnasio; -28 gennaio ore 11:00 presso l'Auditorium de Le Scuole di Pieve di...