10 Feb Radio Bugadera: St.2 Ep.18 – GLI ASSEGNI DEL CARNEVALE
Meno di una settimana alla prima sfilata del Carnevale di Cento, ma già partono le consuete polemiche che da sempre lo accompagnano...
07 Feb CARNEVALE ALLE PORTE – Paliamon3
️ Parliamon3: Carnevale Alle Porte ✨ Prima puntata della stagione dedicata al carnevale di Cento (16-23 febbraio, 2-9-16 marzo), con un'analisi approfondita e tanti spunti di riflessione: Coriandoli e Cultura: Su iniziativa dell'Amministrazione e dell'Assessorato alla Cultura guidato da Silvia Bidoli, comincia "Aspettando il Carnevale", una...
31 Mar LUCA CARDI E ALEX MELLONI PROMOTORI DEL “PRIDE-CENTO”
“Dopo quanto successo con il consigliere Bonzagni, abbiamo capito che non possiamo tollerare nessuna forma di discriminazione fisica o di genere”; inizia così il comunicato inviato da Luca Cardi, attuale guida della Lega Salvini premier di Cento, cofirmato dal consigliere Alex Melloni. Una presa di...
04 Mar Da rete digitale a rete analogica: il brusio di VivaVittoria
La piazza, delle città e dei paesi, è il luogo naturale da cui una azione “dal basso”, con voce esile, cattura interesse, consensi e si trova a generare un progetto come VivaVittoria. Tutto ha preso vita da un post pubblicato da Cristina Begni, in cui la...
27 Feb VINCE LO SPETTACOLO NEL “BUCO” DELL’OBLIO
Vince lo spettacolo e si conclude un’altra edizione del carnevale di Cento, cosa può restare da scrivere? UN FORMAT CHE CONTINUA A FUNZIONARE Partiamo da ciò che hanno già detto in tanti, in piazza, sul palco e sulla carta stampata. Si è detto che sia stata un’edizione...
22 Feb CHI ERA TASI, LA MASCHERA DI CENTO?
Ogni carnevale ha la sua maschera, che ne riporta peculiarità locali e spesso è legata a tradizioni uniche e singolarissime. Il carnevale di Cento, che ha origini che si possono far risalire fino al 1546 (è stato ritrovato un documento che lamenta il festeggiamento in piazza dei...
20 Feb Al taglio o al cucchiaio, sua maestà la Regina: Salama da Sugo
“Oltre all’empatia c’è di più”… la regione Emilia Romagna , riconosciuta come La Terra dei Motori a livello mondiale, da qualche anno si conquista posizioni come Data Valley - grazie al super computer Leonardo e ad oggi, vanta il primato tra le regioni italiane, per...
15 Feb Itinerari letterari sotto i portici
I portici sono una di quelle meraviglie bolognesi (peraltro ufficialmente riconosciuta come Patrimonio Unesco dal 2021), che mostrano quanto questa terra sia ricca di inventiva accompagnata da uno spirito pratico fuori dal comune. La storia racconta che i portici nacquero quasi per caso. La prima comparsa risale...
08 Feb Buon compleanno, Guercino!
Per il compleanno del nostro illustre concittadino, quest'anno Cento ha deciso di fare proprio le cose in grande! Coinvolgendo tutte le realtà del territorio, quindi culturali, sportive, mondo dell'associazionismo, è stato stilato un programma davvero interessante ed originale, pieno di attività che mirino anche a far scoprire...
02 Feb Gemelli DiVersi al Carnevale di Cento!
Il carnevale che ha reso famosa Cento in tutta Europa entra nel vivo con la seconda giornata domenica 4 febbraio. Giornata che vede le sfilate di carri allegorici anche nelle località vicine come Pieve di Cento, San Matteo della Decima e San Giovanni in Persiceto: insomma...