10 Ott EQUILIBRI DI BILANCIO – Parliamon3 Pieve
Torna Parliamon3 – Speciale Pieve, con un nuovo episodio intitolato “Equilibri di bilancio” dove Georges, Nicola e la redazione di Obiettivo 100 analizzano i temi più caldi che riguardano la gestione economica e il futuro del territorio. Nel primo segmento, “Conti in comune”, approfondiamo...
01 Ott Il turismo dei piccoli borghi: opportunità per Cento?
Il turismo nei borghi cresce Il turismo nei piccoli borghi e nelle aree rurali continua a crescere, diventando un vero motore di sviluppo per il Paese. Secondo Coldiretti, nel settembre 2025 8,5 milioni di italiani hanno scelto di andare in vacanza proprio in quel mese, preferendo...
10 Feb Radio Bugadera: St.2 Ep.18 – GLI ASSEGNI DEL CARNEVALE
Meno di una settimana alla prima sfilata del Carnevale di Cento, ma già partono le consuete polemiche che da sempre lo accompagnano...
14 Lug Dal “confine” territoriale alla digitalizzazione, Lab-C ecosistema di Caracol
Ecosistema , network, struttura, rete. In autonomia oggi è molto complesso approcciare le dinamiche economiche e sociali che stiamo vivendo. Un'opportunità di ammodernamento delle relazioni territoriali è stata presentata durante l’incontro pubblico di presentazione LabC Business Conference, tenutosi presso Sala Zarri , Comune di Cento,...
28 Mar Centro Storico e Terremoto: la regione ne sostiene la rivitalizzazione
La caparbietà dell’operosità italiana è ben rappresentata dalla gente dell’ Emilia Romagna. Siano persone occupate nel privato o nel pubblico, siano autonomi o maestranze di aziende, noi siamo Emilia Romagna, internazionalmente #weloveemiliaromagna Detto ciò, per rimanere competitivi, è necessario continuare a creare aree di socialità accoglienti, i...
20 Feb Al taglio o al cucchiaio, sua maestà la Regina: Salama da Sugo
“Oltre all’empatia c’è di più”… la regione Emilia Romagna , riconosciuta come La Terra dei Motori a livello mondiale, da qualche anno si conquista posizioni come Data Valley - grazie al super computer Leonardo e ad oggi, vanta il primato tra le regioni italiane, per...
13 Feb Turismo: una parola mille declinazioni
Il settore turistico da molto tempo si è sdoganato dal focus delle ferie estive o invernali, da chi “almeno un viaggio all’estero all’anno lo facciamo” e La Crociera quando la prenotiamo?. Su base dati ISTAT 2019, il valore aggiunto del turismo all’economia italiana, valeva circa 6...
29 Gen I bambini non sono tutti uguali: Carnevale vs Halloween!
Nel mondo commerciale, chi si occupa di vendita, è ben consapevole che “attirare l’interesse di un bambino”, vale oltre il 67% del processo di vendita per giungere ad un risultato: cedere prodotto in cambio di euro. Trascorsi alcuni giorni dalla conferenza stampa, tenuta dal Comune di...
28 Gen È ANCORA CONVENIENTE IL FOTOVOLTAICO? POSSO TUTELARMI? Con Andrea Palerma e Giancarlo Bechicchi
Incontriamo due professionisti che ci illustrano l'importanza dell'investimento nel fotovoltaico. Con A. Palerma, consulente energetico, le valutazioni sono in relazione alla convenienza di efficientare gli impianti delle abitazioni per una qualità di vita migliore rispettando la natura. G. Bechicchi, agente assicurazione Generali, pone l'attenzione sulla...
06 Dic ISIT Bassi – Burgatti, un progetto sostenibile: pensilina con fotovoltaico
Con risorse europee, Pon Edu Green – Ministero della Transizione e del Merito, risorse finalizzate a realizzare ambienti e laboratori per l’educazione e la formazione alla transazione ecologica, l’Istituto ISIT Bassi – Burgatti di Cento, ha potuto realizzare un progetto nel segmento produzione energia con...