15 Feb ️ Parliamon3: Matti da Legare
Il centro storico di Cento si percepisce poco sicuro dopo i gesti folli di una persona nelle settimane precedenti, la città s'interroga sul da farsi: Il Fratello Maggiore: Fratelli D'Italia va a congresso. Sabato 15 febbraio 2025 si riunisce il partito di minoranza per votare...
12 Ott IN PARTENZA IL CORSO PER DIVENTARE ISPETTORE AMBIENTALE
Già da tempo è in atto, da parte di questa amministrazione, una lotta serrata contro l'abbandono dei rifiuti. Multe, telecamere e l'occhio vigile dell'assessorato all'ambiente, capitanato dall'inossidabile Vito Salatiello, sono solo alcuni degli strumenti a disposizione per combattere i maleducati, che aimè deturpano l'ambiente e il...
15 Giu AUSL_FE SALUTE FOCUS: SICUREZZA ALIMENTARE, DAGLI ALLEVAMENTI AGLI STABILIMENTI PRODUTTIVI, PASSANDO PERR I TRASPORTI E LA DISTRIBUZIONE
Sicurezza alimentare, dagli allevamenti agli stabilimenti produttivi, passando per i trasporti e la distribuzione. Quali sono i controlli dell''Unità Operativa Attività Veterinarie dell'Azienda Usl in provincia di Ferrara? Se ne è parlato nel format Salute Focus Ferrara con Paola Faggioli responsabile M.O. Igiene Produzioni Animali, Gaetano Trevisi responsabile...
11 Giu AUSLFE. COPPARO, LA RIABILITAZIONE CHE FA BENE ALLA SALUTE DELLE DONNE
Donne, il disturbo al pavimento pelvico: ora la rieducazione anche a Copparo. E’ attivo nella Casa della salute e completa l’offerta del servizio a livello provinciale. L’ostetrica professionista prende in carico la paziente con un percorso personalizzato Le stime dicono che una donna su tre soffre del disturbo...
11 Giu CANI AMICI DELLA TERAPIA PER I BAMBINI SEGUITI DALLA NEUROPSICHIATRIA
Cani amici della terapia per i bambini seguiti dalla Neuropsichiatria: festa al Giardino nel cuore per il progetto di attività assistita con gli animali delle associazioni Oltre le nuvole e Il Volo I cani sono i migliori amici dell'uomo… e della terapia. Ne è un esempio il...
09 Giu CARDIOLOGIA AUSLFE, LA PRIMA TELEVISITA AD UN PAZIENTE DI CREVALCORE
Telemedicina, ora tocca alla Cardiologia di AuslFe: a Cento, il direttore Sassone ha tenuto la prima tele-visita. Il paziente: “Sono ‘pronte all’uso’ e mi fanno sentire più sicuro”. Il primario: “Siamo partiti nel 2013 ma con la pandemia abbiamo controllato da remoto più di 8500 pazienti” L’adozione...
02 Giu IL BOLLETTINO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 31.5.2022
Alle 18:30 il Presidente Matteo Veronesi apre la seduta del Consiglio Comunale con l’appello svolto dal Vice Segretario Mauro Zuntini. Dopo l’Inno Nazionale, risuona una rapida e tagliente bacchettata da parte del Sindaco Edoardo Accorsi ai Consiglieri Comunali che avrebbe avuto piacere di vedere più...
01 Giu FARMACISTA: UN RUOLO CHE EVOLVE
Farmacista: un ruolo che evolve per la presa in carico dei pazienti cronici in collaborazione con l’infermiere di famiglia e di comunità Un modello di ‘farmacia dei servizi’ come presidio di prossimità territoriale in cui il farmacista operi in rete con altri professionisti sanitari, per migliorare le...
31 Mag AUSLFE. EMERGENZA UCRAINA: RIMODULATO IL SERVIZIO DI ASSISTENZA ALLA CITTADELLA SAN ROCCO
Emergenza Ucraina: rimodulato il servizio di assistenza alla Cittadella San Rocco Si ricorda la sospensione del 2 giugno per la vaccinazione anti-Covid L’attività di assistenza sanitaria ai profughi provenienti dall’Ucraina, seppur rimodulata in base ai minori accessi delle ultime settimane, prosegue presso il settore 19 della Cittadella...
31 Mag AUSLFE. REPLICA DI DONINI E CALAMAI ALL’INTERVENTO PSI SULLA SANITÀ FERRARESE
A seguito dell’intervento del PSI relativo all’Ospedale del Delta e alla situazione della sanità ferrarese più in generale, si invia il seguente contributo congiunto dell’Assessore alle Politiche per la salute Raffaele Donini e della Direttrice generale di Ausl Ferrara Monica Calamai. Le riflessioni del PSI ferrarese...