22 Mag CHE COS’É LA FONDAZIONE ZANANDREA? – ENRICO TADDIA – IL CAFFÉ DELLA DOMENICA MATTINA
Di cosa si occupa la fondazione Zanandrea? Come ha fatto a resistere per quasi un secolo? Ma è un collegio o che? Obiettivo 100 torna a parlare di disabilità, attraverso la fondazione Zanandrea, che da quasi cento anni è presente sul territorio. Una fondazione che si...
19 Mag NON T’AZZARDARE!
Il 23 e 24 maggio prossimo a Cento si terranno due interessantissimi incontri su un tema molto attuale, quello della Ludopatia, ovvero la dipendenza patologica dal gioco d'azzardo. Le cronache spesso portano alla ribalta questo tema quando ad esempio alcuni esercizi pubblici fanno la scelta, peraltro...
16 Mag LE BANDIERINE SULL’OSPEDALE – Dentro al consiglio ep.07
Come è andata a finire la questione Pronto Soccorso che ha ottenebrato le coscienze dei cittadini centesi nell'ultimo mese? Scopritelo nella nova puntata di Dentro al Consiglio, il format di Obiettivo100 che vuole analizzare la politica locale. Oltre alla nuova rubrica "L'Elefante nella Stanza", anche...
14 Mag A TERRE DEL RENO IN BICICLETTA – ROBERTO LODI – IL CAFFÉ DELLA DOMENICA MATTINA
Dopo Cento, Bondeno e Ferrara, continua il nostro percorso riguardo le infrastrutture e l'alto ferrarese, per ragionare sui collegamenti fra i vari comuni. Grazie a Roberto Lodi, sindaco di Terre del Reno, scopriamo a che punto è il progetto "ciclopedonale del sole" e perchè lo...
14 Mag COOPERATIVA CARACOL – IMPRESE DEL TERRITORIO
La cultura enogastronomica che si attiva nel circuito delle #sagre è un elemento importante. Scoprire vecchie ricette abbandonate in quaderni con la copertina ricoperta dal tessuto dismesso del grembiule della nonna è abbastanza comune. Sfogliandolo trovarvi dentro un fiore essiccato o una foglia di alloro,...
09 Mag SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL TERRESTRE
Il 13 maggio prossimo a Cento ritorna il festival Terrestre, organizzato da Resistenza Terra in collaborazione, per questa seconda edizione, con Arcoiris. Un programma ricchissimo di eventi, per scoprire la biodiversità, la tutela del patrimonio ambientale, il riuso e il consumo consapevole. Si parte alle 9.30 con...
07 Mag COME SI CONTROLLANO I FIUMI? – SERGIO BONSI – IL CAFFÉ DELLA DOMENICA MATTINA
Come viene controllato il livello idrometrico del Reno? Quando scatta l'allerta? Come si interviene in caso di straripamento? Dopo l'ondata eccezionale di maltempo dei giorni scorsi, con la conseguente allerta del fiume Reno, Obiettivo 100 ha chiesto alla protezione civile di spiegarci come vengono monitorati i...
05 Mag STANZE: NICOLA NANNINI AL MUSEO LE CARCERI
È sempre molto affascinante scoprire nuove realtà artistiche museali ospitate nel nostro Paese; soprattutto quando contenitore e contenuto si legano e si mostrano al pubblico attraverso un significato profondo e particolare. Oggi approdiamo ad Asiago, splendido comune italiano in provincia di Vicenza e nota meta invernale...
02 Mag “Dire e Fare” un patrimonio da salvare: le Sagre (I° parte)
Trascorsi due giorni di full immersion con le persone che danno vita al comparto Sagre a livello nazionale, mi fa sentire – immeritatamente - una di loro. Nella mente si rincorrono le conversazioni, le slide, gli applausi, i sorrisi, nati durante la due giorni di...
01 Mag TUTTE LE STRADE PORTANO A FERRARA – ANDREA MAGGI – IL CAFFÉ DELLA DOMENICA MATTINA
Continua il percorso di Obiettivo 100 oltre i confini, infatti oggi è ospite del caffè della domenica mattina l'assessore di Ferrara Andrea Maggi, che tra le sue deleghe ha quelle di "infrastrutture" e sport. Con lui abbiamo cercato di comprendere le difficoltà che ci sono...