Il 20 dicembre presso la sala del Centro Studi Guercino presso la rinnovata Pinacoteca, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione degli eventi per i festeggiamenti di una ricorrenza cara a tutti gli astrofili (vi ricordiamo che abbiamo intervistato Thomas Mazzi in un recente Caffè...

In Italia il rapporto tra musei e territorio è da sempre molto stretto. Chiese, castelli, dimore storiche, musei e tanto altro, formano quel continuum stratificato e carico di testimonianze che costruisce il tratto saliente del nostro patrimonio culturale. Un patrimonio culturale certamente materiale, ma soprattutto...

Una delle critiche che il più delle volte vengono mosse alle amministrazioni locali, è quella della mancanza di eventi, attività o momenti ludici sul proprio territorio. Spesso queste critiche sono giustificate dalla mancanza di un calendario condiviso, ecco perchè abbiamo pensato di crearlo noi! Qui sotto...

In attesa della riapertura della tanto amata Pinacoteca Civica del Comune di Cento, il Centro Studi Internazionale "Il Guercino" continua a mantenere vivo e alto l'interesse nei confronti dell'arte locale attraverso la progettazione e realizzazione di cicli di conferenze e appuntamenti culturali aperti al pubblico. Grazie...

È sempre molto affascinante scoprire nuove realtà artistiche museali ospitate nel nostro Paese; soprattutto quando contenitore e contenuto si legano e si mostrano al pubblico attraverso un significato profondo e particolare. Oggi approdiamo ad Asiago, splendido comune italiano in provincia di Vicenza e nota meta invernale...

La Pinacoteca "G. Campanini" - Le Scuole di Pieve di Cento sabato 15 aprile ore 17:00 inaugurerà una nuova mostra temporanea interamente dedicata all'artista Pirro Cuniberti. Poeta del segno, dal talento eccezionale, Pier Achille  (Pirro) Cuniberti nasce a Sala Bolognese nel 1923. Grazie alla spinta e...