03 Apr IL CAFFÉ DELLA DOMENICA MATTINA 03.04.22 – OSPITE GIANNI FAVA
La storia della nostra città, imprenditoriale, sportiva e culturale, deve tanto alla famiglia Fava; per questo Obiettivo 100 ha il dovere morale di farvi conoscere Gianni Fava! Il presidente della Benedetto XIV, ci ha svelato come è nata la Fava S.p.A, di come lo sport sia...
02 Apr CENTESE CALCIO: UN AIUTO CONCRETO ALLA COMUNITA’
Obiettivo 100, da quando è nata, viaggia all'interno della comunità per scoprire tutti quei piccoli gioielli che ci rendono orgogliosi; siamo stati così fortunati da poter entrare e collaborare con la Centese Calcio. Lo sport come sapete tutti, è un mondo fatto da mille sfumature, che...
02 Apr INTITOLATA A GRAZIANO CAMPANINI LA PINACOTECA DI PIEVE DI CENTO
Si è appena conclusa l’intitolazione della Pinacoteca Civica a Graziano Campanini alla quale è seguita l’inaugurazione della statua a lui dedicata, realizzata da Nicola Zamboni, che da oggi in poi vi accoglierà a Le Scuole di Pieve di Cento. Un momento speciale e importante per tutta...
27 Mar IL CAFFÉ DELLA DOMEMICA MATTINA 27.03.2022 – OSPITE ALESSANDRO MAGRI
Poiché Savignac manca completamente del senso del ritmo, obiettivo 100 è andata a chiedere aiuto ad Alessandro Magri, storico produttore musicale della scuola "Audio Engine Music". Il simpaticissimo Magri ha appena finito un tour musicale con il mitico Gianni Morandi! Noi lo abbiamo interrogato su tutte...
25 Mar MOSTRA “RADICI AEREE” di VICTOR FOTSO NYIE
Dal 26 marzo ore 16.00 al 5 giugno 2022 - presso Biblioteca Pinacoteca 'Le Scuole' di Pieve di Cento, via Rizzoli 2 e presso la Vetrina del Palazzo del Governatore di piazza Guercino a Cento “Radici Aeree” è il titolo della mostra curata da Ada Patrizia Fiorillo, Massimo Marchetti e...
20 Mar IL CAFFÉ DELLA DOMENICA MATTINA 20.03.22 – OSPITE MICHELE NOVI
Obiettivo 100 va alla scoperta del "Bosco integrale", un oasi verde nel cuore di via Ferrarese, che rinasce grazie all'associazione "Caterina Novi". Michele Novi, fondatore dell'associazione, ci accompagna alla scoperta di questo giardino segreto, facendoci scoprire un polmone verde all'interno di una zona industriale, davvero gigantesco...
17 Mar CS DIALETTALE -IL TEATRINO di RENAZZO in OPERAZIONE RISCATTO DOMANI e SABATO 19 MARZO P.V. ore 21-PANDURERA-CENTO
Venerdì 18 e sabato 19 marzo p.v. ore 21 - Auditorium Pandurera - Cartellone “Dialettale” Il Teatrino di Renazzo presenta OPERAZIONE RISCATTO Teatro Pandurera- Cento. Venerdì 18 e Sabato 19 marzo 2022 -alle ore 21- doppio appuntamento con il divertimento e il cartellone “dialettale” in compagnia de Il Teatrino di Renazzo...
09 Mar TUTTI SUL PALCO – INTERVISTA A CHIARA BURATTI
Ieri sera alla teatro Pandurera, è andato in scena uno spettacolo tutto al femminile: 4 donne, scritto e interpretato da Chiara Buratti. Una donna Centese che ci rende orgogliosi e che sta dimostrando tutto il suo valore; giornalista, scrittrice, attrice, un vulcano di idee e...
08 Mar M’ILLUMINO DI MENO 2022
Venerdì 11 marzo 2022, ore 18.30 nelle piazze del Comune di Cento, diversi momenti di condivisione a impatto zero. Raggiungi la tua piazza preferita a piedi o in bicicletta e unisciti agli eventi: Piazza del Guercino, Cento: Resistenza Terra: Non spegniamoci! FIAB – PEDALALENTA : “Mi illumino di bici”...
08 Mar CS MUSICA E ARTE -TRIBUTO a PIAZZOLLA- SABATO 12 MARZO ore 17-PANDURERA-CENTO
Sabato 12 marzo 2022 – ore 17 Auditorium Pandurera – Cento Mirada de Tango Quartet presenta TRIBUTO A PIAZZOLLA Violino Alessandro Bonetti Fisarmonica Manuela Turrini Pianoforte Claudia D’Ippolito Contrabbasso Roberto Salario Fondazione teatro G.Borgatti. Pandurera. Cento Proseguono i graditi incontri -ad ingresso libero del sabato pomeriggio- che uniscono Musica e Arte a Cento. Sabato 12 marzo alle ore 17...