04 Apr SOTTO L’OBIETTIVO – CHIARA BURATTI
Obiettivo 100, dopo aver avuto la possibilità di incontrarla al Teatro Pandurera, mette sotto l'obiettivo Chiara Buratti! Dieci minuti non erano bastati per conoscere al meglio questa splendida attrice, scrittrice e giornalista; ecco quindi che in questa occasione abbiamo potuto approfondire la sua carriera (che ovviamente...
04 Apr TRAMEC SCONFITTA CONTRO LA TOPSECRET
Alla Milwaukee Dinelli Arena va in scena il derby di ritorno tra Tramec Cento e TopSecret Ferrara. Dopo 40 minuti di grande tifo (1750 le persone presenti) e grande intensità, la spuntano gli ospiti, che portano a casa i due punti e lo scontro diretto...
03 Apr IL CAFFÉ DELLA DOMENICA MATTINA 03.04.22 – OSPITE GIANNI FAVA
La storia della nostra città, imprenditoriale, sportiva e culturale, deve tanto alla famiglia Fava; per questo Obiettivo 100 ha il dovere morale di farvi conoscere Gianni Fava! Il presidente della Benedetto XIV, ci ha svelato come è nata la Fava S.p.A, di come lo sport sia...
02 Apr CENTESE CALCIO: UN AIUTO CONCRETO ALLA COMUNITA’
Obiettivo 100, da quando è nata, viaggia all'interno della comunità per scoprire tutti quei piccoli gioielli che ci rendono orgogliosi; siamo stati così fortunati da poter entrare e collaborare con la Centese Calcio. Lo sport come sapete tutti, è un mondo fatto da mille sfumature, che...
02 Apr INTITOLATA A GRAZIANO CAMPANINI LA PINACOTECA DI PIEVE DI CENTO
Si è appena conclusa l’intitolazione della Pinacoteca Civica a Graziano Campanini alla quale è seguita l’inaugurazione della statua a lui dedicata, realizzata da Nicola Zamboni, che da oggi in poi vi accoglierà a Le Scuole di Pieve di Cento. Un momento speciale e importante per tutta...
01 Apr PARLATE DELLA MAFIA, PARLATENE ALLA RADIO… MA PARLATENE
"Parlate della mafia, parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Ma parlatene". Così diceva Paolo Borsellino e così ha cercato di fare il Comune di Cento la scorsa settimana per la celebrazione della Giornata Della Memoria E Dell'impegno In Ricordo Delle Vittime Innocenti Delle Mafie...
01 Apr MARCO RABBONI LASCIA TACCUINO CENTESE PER OBIETTIVO 100!
COME UN FULMINE A CIEL SERENO, ARRIVA LA NOTIZIA!!! IL RABBO, NOTO E APPREZZATO GIORNALISTA DI TACCUINO CENTESE, CEDE ALLE LUSINGHE DI SAVIGNAC E ENTRA NELLA REDAZIONE DI OBIETTIVO CENTO. SI OCCUPERA DI GRAMMATICA E LINGUA ITALIANA, NONCHÈ INSEGNERÀ AI GIOVANI FINALMENTE COME FARE BENE I...
31 Mar NASCE L’ESPOSITIVA
A Renazzo, all'interno della Biblioteca Comunale nasce "L'ESPOSITIVA". La sala espositiva della Biblioteca di Renazzo, un tempo sede del Museo Parmeggiani diventa, semplicemente, "L'Espositiva". Negli ultimi due anni sono state ospitate diverse mostre fotografiche e attualmente è possibile visitare due esposizioni "di giocattoli e fumetti" organizzate dall'Associazione...
30 Mar CANOVA PER GUERCINO SABATO 2 APRILE
Sabato 2 aprile 2022 Cento -Palazzo del Governatore Sala F. Zarri Ore 18:00 CANOVA PER GUERCINO Le spoliazioni e restituzioni di opere d’arte in Italia in età napoleonica ed il ruolo di Antonio Canova Conferenza del dott. Alessio Costarelli curatore della mostra “Antonio Canova e Bologna. Alle origini della Pinacoteca” Viene riprogrammato a...
30 Mar I CENTESI DI ARDIN, SPETTACOLO 8 e 9 APRILE PRESSO LA PANDURERA
I CENTESI DI ARDIN TORNANO IN SCENA L’8 E IL 9 APRILE Nel cartellone dialettale alla Pandurera la storica compagnia centese propone un nuovo testo brillante scritto e diretto da Alessandro Ramin con…titolo da definire Non ci è dato sapere cosa ci riserverà il futuro, in questi...