In attesa della riapertura della tanto amata Pinacoteca Civica del Comune di Cento, il Centro Studi Internazionale "Il Guercino" continua a mantenere vivo e alto l'interesse nei confronti dell'arte locale attraverso la progettazione e realizzazione di cicli di conferenze e appuntamenti culturali aperti al pubblico. Grazie...

Il qui e ora del Guercino a Cento continua ad essere rappresentato dal Centro Studi Internazionale "Il Guercino" che, in attesa della riapertura della Pinacoteca, continua a mantenere vivo l'interesse e l'attenzione sul maestro centese attraverso la progettazione e gestione di periodiche conferenze in presenza ed online. Se...

Il Centro Studi Internazionale “Il Guercino”, attraverso la piena attività del nuovo presidente Valeria Tassinari, con l'efficace  affiancamento dell'assessorato alla cultura,  continua il suo percorso di valorizzazione del patrimonio culturale centese, proponendo ciclicamente conferenze aperte a tutti i cittadini, sia in presenza che online. Sabato 2...

Il Carnevale di Cento, riconosciuto dal MiBACT (2017) come Carnevale storico, testimonia una passione cittadina mantenutasi inalterata quasi ininterrottamente fino ad oggi. Si riportano notizie del Carnevale già nei documenti del 1500, quando i festeggiamenti coincidevano con la celebrazione della Festa del Berlingaccio: le strade si...

Con grande entusiasmo ed energia, il Sindaco Edoardo Accorsi e l’Assessore alla Cultura, Silvia Bidoli hanno annunciato la nomina di Valeria Tassinari come Presidente del Centro Studi Internazionale “Il Guercino”. Storica dell’arte, critica, docente, nonché curatrice, Valeria Tassinari quindi guiderà il Centro Studi al posto...