IRENE FINI È “FRESCA DI LAUREA”

Comincerà questa sera (3 di maggio) “Freschi di Laurea”, una rassegna promossa dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con il Centro Studi Internazionale il Guercino e Informagiovani. L’intento è quello di dare visibilità ad alcuni giovani laureati che hanno sviluppato le proprie tesi trattando argomenti riguardanti la nostra città.
Alle ore 21:00 presso la Sala Zarri del Palazzo del Governatore presenterà la propria tesi la Dottoressa Arianna Zanarini che si è laureata in Economia del Turismo all’Università di Milano Bicocca con una tesi che mette a confronto il carnevale di Cento e la sua storia con quelli di Viareggio e Putignano. Nella stessa data toccherà anche alla Dottoressa Irene Fini parlare in merito alla propria tesi sulla mediazione museale a Cento relativamente al Guercino.

Da tutta la nostra redazione i migliori e più sinceri complimenti ad entrambe, in modo particolare alla nostra preziosa collaboratrice Irene che ci rende orgogliosi e che ci da l’opportunità di spendere due parole su questo progetto.
Tanti giovani centesi ogni anno concludono il proprio percorso di studi accademici con tesi che raccontano il nostro territorio. È significativo che un’iniziativa come “Freschi di Laurea” porti l’Amministrazione attraverso l’Assessorato alla Cultura ed altri enti di rilevanza culturale come nel caso del Centro Studi Internazionale il Guercino e sociale come Informagiovani, a prendersi cura di un vero e proprio potenziale patrimonio centese.

Saranno presenti anche esperti come la Professoressa Valeria Tassinari e la Dottoressa Elena Bastelli che permetteranno un dialogo interattivo in merito alle tesi presentate, così da non riproporre una seconda discussione della tesi per le dottoresse che hanno già dimostrato il loro valore presso le proprie Università. Con il benestare poi delle stesse, sarà possibile via via costruire un vero e proprio archivio contenente le tesi di laurea dei nostri giovani centesi, dottori a questo punto anche nella promozione della nostra comunità.

Parlare dunque, raccontare e confrontarsi sulla nostra città per valorizzarla insieme ai preziosi laureati che hanno scelto di raccontare Cento al termine del loro percorso accademico, un’iniziativa volta a valorizzare la nostra terra, motivo per il quale Obiettivo100 può rallegrarsi, a maggior ragione vedendo coinvolta come relatrice del primo appuntamento la nostra cara Irene. Complimenti.

Tags: